Le costine di maiale rubiconde e appetitose si ottengono così grazie a una marinata gustosa e opportunamente preparata, che può essere preparata dagli ingredienti più inaspettati, conferendo al piatto un gusto unico e un aroma luminoso.
- Marinata per arrostire le costolette di maiale in una manica al forno
- Marinata di soia per arrostire le costine di maiale
- Deliziosa marinata alla senape per costine di maiale al forno
- Costine di maiale marinate con miele, senape e salsa di soia
- Una semplice e gustosa marinata per le costine di maiale all'aceto
- Ricetta passo passo per preparare la marinata di costolette di maiale con maionese
- Marinata per costolette di maiale succose all'arancia
Marinata per arrostire le costolette di maiale in una manica al forno
Una delle opzioni classiche e di maggior successo per marinare le costine di maiale se si preferisce un gusto agrodolce con un minimo di pepe in grani pronunciato, che non lascerà annoiare il piatto.
Tempo di cottura: 10 min.
Tempo di cottura: 10 min.
- Costolette di maiale 500 gr.
- Salsa di soia 5 cucchiaio da tavola
- Tesoro 2.5 cucchiaio da tavola
- Mostarda 1 cucchiaio da tavola
- Olio d'oliva 3 cucchiaio da tavola
- Pepe nero macinato ¼ cucchiaino
- Aglio 3 dente.
-
Tiriamo fuori tutti gli ingredienti necessari per preparare la marinata.
-
Quando le costine di maiale sono pronte per la cottura, si procede alla preparazione della marinata. Aggiungere il miele liquido, la senape, l'olio d'oliva in un contenitore con salsa di soia e mescolare accuratamente.
-
Sbucciare l'aglio e tritare gli spicchi con un coltello il più piccolo possibile.
-
Aggiungere l'aglio tritato finemente al composto liquido e mescolare bene.
-
Versare le costine di maiale preparate con la marinata cotta, se possibile, dovrebbe coprire tutta la carne. E lo lasciamo in questa forma per qualsiasi momento. Piu 'grande e', meglio 'e.
-
In questa opzione di cottura, mettiamo le costine di maiale in salamoia in una manica da forno e le inviamo a un forno preriscaldato a 180 gradi.
Buon appetito!
Marinata di soia per arrostire le costine di maiale
La marinata di soia ha una capacità così rara da esaltare il gusto della carne e di altri piatti, senza snaturarlo minimamente! Una marinata di salsa di soia aiuterà a sprigionare nuovi sapori rendendo la carne più morbida e molto più succosa.
Tempo di cottura: 15 min.
Ingredienti:
- Costine di maiale - 1000 gr.
- Senape - 1 cucchiaio
- Pepe nero macinato - 0,25 cucchiaini
- Paprica - 1 cucchiaino
- Zira - 0,25 cucchiaini
- Olio vegetale - 2-3 cucchiai
- Salsa di soia - 2-3 cucchiai
- Sale - 0,5 cucchiaini
- Aglio - 3 denti.
Processo di cottura:
- Tutte le spezie, un taglio d'aglio, vengono macinate. Ciò contribuirà a ridurre notevolmente i tempi di cottura. E sbucciare gli spicchi d'aglio e passarli attraverso una pressa.
- Versare la salsa di soia in una ciotola e aggiungere subito l'aglio, mescolando bene. Successivamente, versare tutti gli ingredienti secchi in una massa omogenea e versare un po' di olio vegetale. Mescolare tutto accuratamente fino a che liscio.
- Laviamo le costolette di maiale e le tagliamo a pezzi più piccoli in porzioni.
- Quindi trasferiamo le costolette di maiale preparate in un contenitore profondo e riempiamo con la presente marinata. Proviamo a coprire la carne con una marinata piccante completamente da tutti i lati e solo dopo la togliamo a raffreddare per almeno due ore.
- Trascorso questo tempo, ricoprite la teglia con un rotolo di carta stagnola e farcite con le costine di maiale marinate in salsa di soia. Cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti, fino a quando la marinata non sarà leggermente congelata con una piacevole tonalità dorata.
Buon appetito!
Deliziosa marinata alla senape per costine di maiale al forno
Una caratteristica distintiva di una tale marinata sarà un gusto amaro molto piacevole e morbido, che interagisce bene con altre spezie, e allo stesso tempo la carne acquisisce una piacevole tonalità calda e leggermente dorata.
Tempo di cottura: 10 min.
Ingredienti:
- Costine di maiale - 1000 gr.
- Senape - 2 cucchiai
- Olio vegetale - 4 cucchiai
- Sale - 1,5 cucchiaini
- Miele liquido - 2 cucchiaini
- Pepe di Caienna - 1 cucchiaino
- peperoncino a piacere.
Processo di cottura:
- Unire la senape, il burro, il miele, il sale e il pepe di Cayenna in una ciotola profonda. Mescolare bene tutto fino a che liscio.
- Macina gli spicchi d'aglio.
- Aggiungi l'aglio tritato alla massa totale e mescola accuratamente tutti i componenti per la marinata per l'ultima volta.
- Oltre alla marinata, maciniamo i peperoncini, li cospargiamo separatamente sulle costine di maiale cotte e solo dopo li ricopriamo con la marinata di senape. E lasciate marinare le costine per almeno 12 ore.
- Cuocere le costine in salsa di senape per circa 30 minuti.
Buon appetito!
Costine di maiale marinate con miele, senape e salsa di soia
Una marinata di kebab che unisce ingredienti apparentemente incompatibili come miele, senape e salsa di soia. È questa composizione che ti consente di cucinare carne succosa di sapore agrodolce con una chiara sensazione come se fosse ricoperta di glassa.
Tempo di cottura: 15 min.
Ingredienti:
- Costine di maiale - 1000 gr.
- Salsa di soia - 4 cucchiai
- Miele liquido - 2,5 cucchiai
- Senape - 1 cucchiaio
- Aceto - 1 cucchiaio
- Olio vegetale - 3 cucchiai
- Aglio - 2 denti
- Pepe nero macinato - a piacere.
- Sale a piacere.
Processo di cottura:
- Aggiungere la senape liquida in una ciotola separata con la salsa di soia e mescolare bene.
- Versare i seguenti ingredienti liquidi in una massa omogenea e mescolare nuovamente il contenuto.
- Passiamo tutto l'aglio attraverso una pressa o tritiamo finemente con un coltello e aggiungiamo insieme erbe e spezie alla salsa. Maciniamo accuratamente tutti i componenti insieme.
- Salare le costine di maiale preparate e condire con pepe.
- E versare sopra la marinata, immergendo completamente le costole. Facciamo marinare per almeno due ore, rigirando e cambiando periodicamente la posizione della carne per farla assorbire uniformemente nella salsa agrodolce.
- Trasferire le costine marinate nella teglia, versando la marinata rimanente sulle costine e inviarle al forno preriscaldato a cuocere per 60 minuti.
Buon appetito!
Una semplice e gustosa marinata per le costine di maiale all'aceto
Grazie al duetto di aceto e limone, sarà possibile trovare una naturale e sottile acidità nel gusto di carne e cipolle.
Tempo di cottura: 10-15.
Ingredienti:
- Costine di maiale - 2000 gr.
- Cipolle - 5 pezzi
- Limone - 1 pz.
- Aceto - 4 cucchiai
- Pepe nero macinato - 2 cucchiaini
- Sale a piacere.
- Salsa di soia - 30 ml.
- Foglia di alloro - 1 pz.
Processo di cottura:
- Tagliare le cipolle sbucciate ad anelli e metterle in un contenitore profondo, quindi aggiungere eventuali spezie a proprio gusto e sale.
- Tagliare le costine di maiale a pezzi più piccoli e ricoprirle con anelli di cipolla speziati, alternandoli a strati.
- Spremere il succo dalle metà del limone e aggiungerlo alle costine di maiale.
- A questo punto mescolate bene la carne, aggiungete la foglia di alloro e un po' di sale se necessario.
- Infine aggiungete l'aceto con la salsa di soia e lasciate marinare le costine di maiale almeno per una notte.
- Inforniamo quindi le costine di maiale marinate nell'aceto in forno per 30 minuti.
Buon appetito!
Ricetta passo passo per preparare la marinata di costolette di maiale con maionese
Grazie a questa marinata, si ottiene un piatto molto appetitoso e non meno calorico, che completerà perfettamente qualsiasi contorno semplice di patate o cereali.
Tempo di cottura: 30 min.
Ingredienti:
- Costine di maiale - 600 gr.
- Pepe nero macinato - 0,25 cucchiaini
- Maionese - 250 gr.
- Sale - 0,5 cucchiaini
- Aglio - 3 denti.
- Condimento per carne - 1,5 cucchiaini
Processo di cottura:
- Inizialmente, prepareremo tutti i componenti necessari in modo che siano a portata di mano al momento giusto.
- Aggiungeremo immediatamente la marinata alle costine di maiale, che prelaviamo e mettiamo in un contenitore profondo. Li riempiamo immediatamente con la quantità richiesta di maionese. L'importo può essere variato a seconda delle vostre preferenze.
- Passiamo gli spicchi d'aglio attraverso una pressa o puoi anche tritarli in qualsiasi modo conveniente per te.
- Ora mettiamo insieme tutti i componenti per la marinata. Quando aggiungi spezie e condimenti, lasciati guidare solo dal tuo gusto e dalle preferenze dei tuoi cari. Non è necessario aggiungere tutto ciò che è indicato negli ingredienti.
- Mescolare accuratamente tutto il contenuto in modo che le costine di maiale siano completamente ricoperte dalla marinata finita. Dopodiché, li spostiamo in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che la carne abbia il tempo di saturarsi di aromi, divenire morbida e il più satura possibile.
- Puoi cucinare le costine di maiale marinate in questo modo in qualsiasi modo. Ad esempio, oggi li cuoceremo in forno.
Buon appetito!
Marinata per costolette di maiale succose all'arancia
La marinata all'arancia con una leggera nota agrumata enfatizza perfettamente il gusto delle costolette di maiale grasse e contribuisce al fatto che la carne diventa più succosa, morbida e ricoperta da una appetitosa crosta gialla. Non aver paura di sperimentare combinazioni e avrai successo!
Tempo di cottura: 30 min.
Ingredienti:
- Costine di maiale - 500 gr.
- Arancione - 3 pezzi
- Miele - 1 cucchiaino
- Pepe nero macinato - a piacere.
- Salsa di soia - 1,5 cucchiai
- Sale a piacere.
- Aglio - 2 denti
Processo di cottura:
- Laviamo bene le arance, perché dovremo usare la scorza d'arancia. Eliminate la scorza con una grattugia fine.
- Dopodiché, taglia l'arancia in un paio di fette più piccole e spremi il succo in un modo conveniente per te.
- Metti il miele in un contenitore con il succo e mescola bene.
- Nello stesso contenitore con succo e miele, spremere gli spicchi d'aglio sbucciati. Mescolare bene il composto fino a che liscio.
- Versare la marinata all'arancia in una casseruola, aggiungere la scorza tritata e un po' di salsa di soia. Mescolate bene e portate a bollore inizialmente a fuoco medio, riducendolo gradualmente. Durante il processo di preparazione della marinata, il contenuto viene costantemente mescolato. Aggiungere sale e pepe se lo si desidera.
- Con questa marinata all'arancia copriamo le costine di maiale già cotte in forno, dopo aver fatto raffreddare la salsa. Dopodiché, continuiamo a cuocere le costolette nella marinata per 30 minuti, non avvolgendo più le costolette di maiale con un foglio.
Buon appetito!